L’autunno in Toscana significa borghi da favola, vigneti color ocra, boschi che assumono i caldi colori autunnali e svariate possibilità per immergersi in esperienze incredibili. Se dovessi consigliare uno dei periodo migliore per visitare la mia regione, sicuramente opterei per l’autunno! Sicuramente tra migliori per organizzare un weekend in Toscana che coinvolga natura e borghi!
Nell’articolo di oggi voglio darti 5 idee per organizzare la tua vacanza in Toscana in autunno consigliandoti esperienze, borghi e trekking da non perdere durante questo periodo magico.
Mi chiamo Arianna nella vita lavoro come freelance writer, travel blogger e tengo consulenze per imparare a gestire un blog in autonomia. A chi? A tutte quelle persone che come me hanno il sogno di poter unire il viaggio al lavoro.
Il resto del tempo viaggio zaino in spalla, mi alleno, pratico yoga, bevo caffè americano e mi godo albe e tramonti ogni volta come se fosse la prima.
Se vuoi scoprire di più sulla la mia storia ho scritto tutto in questo articolo.
Toscana in autunno dove andare
Borghi toscani da visitare in autunno : Casale Marittimo


1) L’autunno in Toscana è sicuramente il periodo migliore per dedicare del tempo alla scoperta di borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Uno tra questi è senza dubbio Casale Marittimo un piccolissimo borgo in provincia di Pisa ma a soli 12 km dal mare.
Decidere di visitare il borgo di Casale Marittimo è come fare un tuffo nel passato tra vie strette e acciottolate, balconi fioriti e ottimi ristoranti dove degustare prodotti tipici e del territorio.
Vuoi vederlo con i tuoi occhi? Allora non perderti il mio reels su Instagram dedicato a cosa vedere nel borgo e l’articolo dedicato a Casale che ho scritto giusto qualche mese fà.
Tra i tanti ristoranti a Casale Marittimo voglio consigliarti l’Osteria L’impronta sito proprio nella piazza centrale del borgo e che gode di una vista d’eccezione sulle colline circostanti.
Trova qui l’hotel per dormire a Casale Marittimo.
Sentieri CAI Toscana
Isola Santa Garfagnana

2) Il borgo di Isola Santa è in provincia di Lucca e, oltre ad essere un piccolo paesino molto carino da visitare, oggi è anche un albergo diffuso dove se deciderai di soggiornarvi durante il tuo weekend in Toscana potrai vivere un’esperienza indimenticabile.
Ma nel borgo di Isola Santa ti consiglio di andarci anche per un altro motivo: l’autunno in Toscana è famoso per il foliage e nei boschi che circondano Isola Santa troverai molti sentieri CAI, con diverse difficoltà tra cui poter scegliere, che ti permetteranno di ammirare questo spettacolare fenomeno autunnale.
Se ti incuriosisce la zona ho già parlato dei sentieri di Isola Santa in questo articolo, così come dei boschi più belli per vedere il foliage in Toscana.
Trova l’hotel perfetto dove dormire a Isola Santa.
Cantine degustazioni Toscana
Isola d’Elba ad ottobre

3) Un’altra idea per trascorrere l’autunno in Toscana è quella di prenotare una degustazione in cantina.
Se sei un’amante del vino non posso che consigliarti un’esperienza insolita: aperitivo all’Osteria senz’Oste della Tenuta delle Ripalte.
Ad accoglierti 450 ettari di pura bellezza nell’Isola più grande dell’arcipelago Toscano! Trovi reels, post e stories sulla mia pagina Instagram, e già che ci sono: se non mi segui ti consiglio di iniziare a farlo per non perderti tutte le idee per i tuoi prossimi viaggi!
Tutte le informazioni sulla nostra esperienza nella tenuta invece le trovi nell’articolo dedicato all’Isola d’Elba.
Scopri tutte le soluzioni per dormire presso la Tenuta delle ripalte.
Degustazioni Toscana

4) Ma chi dice che una degustazione debba essere soltanto di vino? Tra le campagne aretine troviamo Sabatini Gin Gin tour che propone percorsi di degustazione dei gin da loro prodotti.
Questa è una vera e propria esperienza tra sapori e profumi che ti permetterà di conoscere più da vicino il gin prodotto in casa Sabatini.
Per fare queste degustazioni ti basterà prenotare online e recarti presso Villa Ugo.
Giornata in fattoria Toscana
Fattoria in Toscana

Ti piacerebbe essere contadino per un giorno? Potrai vivere questa esperienza tramite il sito Agri Experience che propone molte avventure per vivere una giornata indimenticabile a contatto con la natura e con gli animali.
Noi abbiamo vissuto una giornata da contadini vicino Pistoia e ci siamo divertiti tantissimo! Potrai scegliere tra apicoltura, giornate in vigna, cura degli animali e molto altro!
Questa se si vuole vivere un week end in Toscana con bambini è sicuramente la scelta migliore perché si unisce divertimento, istruzione e natura!
Allora ti ho convinto a trascorrere un weekend d’autunno in Toscana? Fammi sapere quale esperienza ti piacerebbe provare!
All’interno di questo articolo sono presenti dei link di affiliazione. Questo significa che se prenoti tramite uno dei link che trovi qui per te il prezzo non cambia, ma io prenderò una percentuale che mi è di aiuto per continuare a portare avanti questo progetto.

Alla prossima avventura,
Arianna
La Toscana è una regione magnifica, che merita di essere visitata in ogni periodo dell’anno. Complimenti per il post!
Grazie infinite