Organizzare un viaggio low cost non significa rinunciare alla qualità o alle esperienze, ma imparare a viaggiare in modo intelligente, sfruttando al massimo le risorse disponibili.
Con la giusta pianificazione, è possibile visitare destinazioni da sogno senza svuotare il portafoglio. In questa guida vedremo qual è il metodo più economico per viaggiare low cost, passando dalla scelta della destinazione alla ricerca del volo, dai trasporti economici ai posti migliori dove mangiare.
Ma prima di iniziare a descriverti come organizzare un viaggio low cost, giusto due parole per dirti chi sono!
Sono una viaggiatrice con la testa tra le nuvole e lo zaino sempre pronto per nuove avventure. Sono un’Acquario, il che significa che il mio spirito libero mi porta sempre alla ricerca di orizzonti nuovi e incontri autentici. Amo le albe e i tramonti, quei momenti in cui il mondo sembra fermarsi e tutto appare più chiaro. Il mio carburante? Caffè americano e una buona dose di curiosità.
Sul mio blog Il Viaggio Che Ti Cambia, troverai molto più di semplici itinerari: ti porterò alla scoperta della Toscana come un vero local, con angoli nascosti e sapori autentici. Condividerò idee per viaggi zaino in spalla in giro per il mondo, esperienze immersive con le persone del posto e racconti che vanno oltre le mappe. Perché viaggiare non è solo spostarsi, è crescere, scoprire e lasciarsi cambiare.
Se anche tu ami perderti per ritrovarti, sei nel posto giusto.
Per tutti gli altri contenuti a tema viaggio, ti invito a seguirmi su Instragram.
La ricerca della destinazione: i blog come fonte di ispirazione
Il primo passo per organizzare un viaggio low cost è scegliere la destinazione giusta. Alcune mete sono naturalmente più economiche di altre, e per scoprirle è utile affidarsi a blog di viaggi e forum di viaggiatori esperti.
Alcuni siti consigliati per trovare ispirazione sono:
- Nomadi digitali: perfetto per chi cerca destinazioni a basso costo per lavorare da remoto.
- Blog di viaggiatori low cost e non: raccontano esperienze reali con consigli pratici.
- Forum di viaggiatori: piattaforme come Tripadvisor o Reddit offrono recensioni e suggerimenti aggiornati.
Scegliere destinazioni dove il costo della vita è basso (come Albania, Georgia o Vietnam) permette di risparmiare notevolmente.


Qual è il metodo più economico per viaggiare low cost: la ricerca del volo
Trovare voli economici è una delle chiavi principali per fare viaggi spendendo poco. Ecco alcuni consigli per ottenere le migliori tariffe:
- Utilizza le notifiche di prezzo per essere avvisato quando i voli per una destinazione scendono di costo.
- Cerca voli dagli aeroporti vicini: a volte partire da una città diversa può far risparmiare parecchio.
- Considera scali lunghi: voli con più scali spesso costano meno rispetto ai diretti, e in alcuni casi permettono di visitare una seconda città gratuitamente!
- Usa motori di ricerca come Skyscanner, Google Flights o Momondo per confrontare i prezzi.( fai le ricerche in anonimo!)
- Prenota con largo anticipo: i voli low cost , purtroppo dopo il Covid tendono ad aumentare di prezzo man mano che la data di partenza si avvicina.
- Sii flessibile con le date: volare a metà settimana (martedì e mercoledì) costa spesso meno rispetto al weekend.
- Viaggia fuori stagione: evita l’alta stagione turistica per risparmiare su voli e alloggi.
Come fare viaggi spendendo poco: spostarsi senza svuotare il portafoglio
Una volta arrivati a destinazione, il trasporto può incidere notevolmente sul budget. Ecco alcune opzioni economiche:
- Noleggiare un’auto: grazie a piattaforme come DiscoverCars è possibile trovare auto a noleggio a prezzi competitivi.
- Utilizzare i mezzi pubblici: autobus e treni locali sono spesso molto più economici dei taxi.
- Car sharing e ride sharing: servizi come BlaBlaCar permettono di condividere il viaggio con altri risparmiando.
- Noleggio biciclette o monopattini: molte città offrono soluzioni di mobilità sostenibile a basso costo.
- Pass turistici per i trasporti: in alcune città acquistare un pass settimanale può far risparmiare parecchio.
- Camminare il più possibile: non solo fa bene alla salute, ma consente anche di scoprire angoli nascosti della città senza spendere nulla.
Dove mangiare risparmiando: i posti migliori per cibo low cost

Mangiare bene senza spendere una fortuna è possibile, basta sapere dove andare! Ecco alcuni consigli:
- Mercati locali: ottimi per assaggiare la cucina tipica a prezzi bassi.
- Street food: da Bangkok a Palermo, lo street food è un’ottima alternativa economica ai ristoranti.
- Supermercati e gastronomia: acquistare prodotti freschi e prepararli autonomamente è un ottimo modo per risparmiare.
- App anti-spreco: applicazioni come Too Good To Go permettono di acquistare cibo a prezzi scontati dai ristoranti.
- Menu del giorno: molti ristoranti offrono menù fissi a pranzo a prezzi inferiori rispetto alla cena.
- Cerca ristoranti frequentati dai locali: i posti più turistici tendono ad avere prezzi gonfiati rispetto ai ristoranti autentici frequentati dagli abitanti del luogo.
- Porta con te snack e acqua: acquistare cibo al supermercato per le escursioni giornaliere eviterà spese eccessive nei luoghi turistici.
10 destinazioni economiche in Europa e 10 fuori dall’Europa
Se non sai dove andare, ecco una lista di destinazioni economiche perfette per un viaggio low cost.
10 destinazioni low cost in Europa
- Budapest, Ungheria – Volo economico e terme accessibili.
- Cracovia, Polonia – Storia affascinante e cibo a basso costo.
- Bucarest, Romania – Prezzi convenienti per alloggi e ristoranti.
- Riga, Lettonia – Architettura incredibile e costi ridotti.
- Sofia, Bulgaria – Tra le città più economiche d’Europa.
- Porto, Portogallo – Vini deliziosi e clima mite tutto l’anno.
- Sarajevo, Bosnia – Cultura unica e prezzi bassissimi.
- Vilnius, Lituania – Affascinante e perfetta per un weekend low cost.
- Valencia, Spagna – Cibo economico e spiagge bellissime.
- Bratislava, Slovacchia – Perfetta per un city break a basso costo.
10 destinazioni economiche fuori dall’Europa
- Hanoi, Vietnam – Street food incredibile e alloggi a pochi euro.
- Bali, Indonesia – Paradiso a basso costo per viaggiatori.
- Tbilisi, Georgia – Ottima cucina e prezzi accessibili.
- Città del Messico, Messico – Cultura vibrante e cibo a buon mercato.
- Marrakech, Marocco – Souk e atmosfere magiche senza spendere troppo.
- Colombo, Sri Lanka – Perfetto mix tra spiagge e cultura a basso costo.
- Buenos Aires, Argentina – Tango, carne e prezzi convenienti.
- Kathmandu, Nepal – Ideale per avventure economiche.
- Lima, Perù – Perfetto per chi ama la storia e la cucina.
- Cairo, Egitto – Piramidi e avventura senza spendere una fortuna.

Seguendo questi consigli, organizzare un viaggio low cost diventerà più semplice e accessibile. Hai altre strategie per risparmiare quando viaggi? Condividile nei commenti!
Arianna