Skip links

Il coraggio di cambiare: quando seguire il cuore è l’unica scelta

Tempo di lettura: 6 minuti

Ti sei mai sentit* fuori posto, come se la vita che hai costruito non fosse abbastanza?

In questi giorni sto riflettendo molto sull’importanza di sentirsi bene con se stessi e sul coraggio di seguire il proprio istinto, cambiare anche quando le scelte sembrano azzardate.

Forse questo sarà un discorso sconclusionato, ma spero che il mio messaggio arrivi dritto al cuore.

Per tutti gli altri contenuti, ti invito a seguirmi su Instragram.

La sensazione di non sentirsi mai abbastanza

Non so se capita anche a voi di sentirvi insoddisfatti, come se ci fosse sempre qualcosa in più da raggiungere. Come se, nonostante tutto quello che avete, mancasse ancora un tassello per sentirvi davvero completi.

Ho 33 anni e questa sensazione è sempre stata con me.

Eppure, cosa mi manca davvero? Ho avuto amore, affetto, una famiglia presente, amici sinceri, una vita apparentemente “giusta”: un fidanzato, un mutuo, un matrimonio, un cane… tutto quello che la società ci insegna essere il pacchetto perfetto per la felicità.

E allora perché sentivo che non bastava? Cosa non andava in me?

Per anni mi sono tormentata con queste domande.

Essere diversi non significa essere sbagliati

ragazza di spalle con dietro piana di bagan il coraggio di cambiare

Quando ne parlavo con i parenti, la risposta era sempre la stessa: “Eh, ti piace troppo andare a giro, dovresti pensare a farti una famiglia.

Quando ne parlavo con gli amici, leggevo nei loro occhi quel misto di incredulità e giudizio, come se fossi un’aliena in cerca della strada di casa.

Se sei fortunato, però, ed è stato il mio caso, trovi qualcuno che non cerca di cambiarti, che resta accanto a te anche se non capisce del tutto il tuo fuoco interiore.

E questa è una delle cose più preziose della vita.

Per la questione viaggi ho la fortuna di avere due amicizie speciali, due grandi anime libere che ammiro profondamente.

Non ci vediamo mai, le nostre vite ci portano in direzioni diverse, eppure il legame è indistruttibile.

Sono persone che hanno sempre seguito i loro sogni, senza compromessi, e per questo le stimo tantissimo. Mi ispirano a non mollare mai e a credere sempre che la libertà e la passione siano il motore di tutto.

A 33 anni, ho imparato che non importa quanto la società ci imponga un certo modello di felicità. Non importa quanto ci dicano che dobbiamo seguire una determinata strada, che dobbiamo essere felici con quello che abbiamo.

La vera felicità si trova quando si è fedeli a se stessi, quando si ascolta quella voce che ci spinge a fare ciò che ci fa sentire realizzati, non ciò che è “giusto” per gli altri.

Il coraggio di cambiare

Quindi, che fare?

Restare sulla strada sicura o ascoltare quella voce interiore che urla dentro di te? Rischiare, o accontentarsi di una stabilità che però lascia sempre un velo di insofferenza?

Io ho sempre scelto la prima opzione: cambiare strada.

Sempre.

Anche quando significava affrontare conseguenze enormi, anche quando significava perdere certezze, anche quando il cambiamento mi faceva paura.

Perché dentro di me sapevo che fermarmi avrebbe significato spegnermi.

Ora, a 33 anni, mi rendo conto che molte delle scelte di un tempo non posso più permettermele con la stessa leggerezza.

Crescere significa assumersi responsabilità, ed è giusto così. E’ qui che si trova il coraggio di cambiare.

Ma c’è una cosa che non cambierò mai: la mia voglia di scoprire, di viaggiare, di sentirmi viva.

Viaggiare: la mia scelta di libertà

Non mi interessano le borse firmate, non mi servono scarpe da 400€ se con quei soldi posso prendere un volo per una nuova destinazione. Non mi interessa uscire ogni weekend, preferisco rinunciare a qualcosa oggi per poter esplorare di più domani.

È sempre una questione di scelte.

E io ho scelto me stessa.

Per anni mi sono sentita sbagliata per questo.

Quando mi sono separata, mi sono colpevolizzata.

Ho pensato di essere un’idiota per aver inseguito la mia testardaggine, per aver dato priorità ai miei sogni invece di restare dentro una vita che non mi apparteneva più.

Che scema sono stata a credere che il problema fossi io.

Solo col tempo ho capito che il mio essere così mi rende unica.

Che è proprio questa mia natura a spingermi verso nuove opportunità, a farmi aprire porte che altri nemmeno vedono.

Che la mia separazione non è stata una fine, ma un passaggio necessario. E che se due anime sono destinate a ritrovarsi, lo faranno comunque.

Il Coraggio di Affrontare i Dubbi

il coraggio di cambiare

Perdersi, a volte, è solo il primo passo per riscoprirsi.

Le scelte che ho fatto, per quanto difficili e dolorose, mi hanno portato a una libertà che non avrei mai immaginato.

E oggi posso dire che quella stessa libertà mi permette di sentirmi più completa che mai. Non sono perfetta, e non lo voglio essere.

La perfezione è solo un concetto astratto che ci impedisce di vivere davvero. È l’imperfezione che ci rende umani, che ci permette di crescere e di essere felici in modo autentico.
Viaggiare, scoprire nuovi luoghi e nuove culture, mi ha insegnato a guardare oltre le apparenze, a cogliere l’essenza delle cose. E così ho imparato a vedere il mondo con occhi diversi, senza giudizio, senza paura.

Ho imparato che ogni passo che facciamo ci avvicina alla nostra verità, e che il nostro destino non è mai fisso, ma si costruisce giorno dopo giorno, con le nostre scelte, le nostre azioni e, soprattutto, con la nostra capacità di sognare.
Eppure, a volte mi capita di sentirmi ancora persa.

Di domandarmi se sto davvero facendo la cosa giusta, se sto seguendo la strada giusta. Ma, in quei momenti, mi ricordo che la risposta non è mai fuori di me.

È dentro di me. Ed è lì che trovo la forza per andare avanti.

Perché la vita è troppo breve per vivere secondo le aspettative degli altri. È troppo breve per non ascoltare il nostro cuore, per non seguire ciò che ci fa battere il cuore.

Certo, le paure ci sono, i dubbi ci sono. E spesso la solitudine può farsi sentire. Ma la solitudine non è nemica della libertà.

Al contrario, è quando siamo soli con noi stessi che possiamo veramente scoprire chi siamo e cosa vogliamo dalla vita.

È nei momenti di solitudine che troviamo la nostra forza, la nostra motivazione, il nostro scopo. È lì che impariamo a sentire la voce che ci guida, quella che ci dice di non mollare mai, di continuare a lottare per quello che amiamo.
Quindi, anche se a volte sembra che la vita ci sfidi, che le cose non vadano come vorremmo, non dobbiamo mai dimenticare che ogni passo che facciamo ci porta un po’ più vicino a ciò che siamo destinati a diventare e che sarà qui che troveremo il coraggio di cambiare.

Non è mai troppo tardi per cambiare, per seguire i nostri sogni, per trovare la nostra strada.

E anche se a volte ci sentiamo fuori posto, è proprio quella sensazione che ci spinge a cercare un posto dove davvero possiamo sentirci a casa. La nostra casa non è un luogo fisico, ma uno spazio dentro di noi, dove siamo liberi di essere chi vogliamo essere.


A volte mi chiedo se gli altri mi capiscano davvero, se vedano ciò che vedo io. Ma poi realizzo che non è importante.

Non è importante che tutti capiscano il mio cammino.

L’importante è che io lo capisca, che io sia in pace con me stessa. E questo è il vero significato di felicità: accettarsi, amarsi, e avere il coraggio di perseguire la propria verità, anche se questo significa essere diversi.


In fin dei conti, forse è proprio la diversità che ci rende speciali. Non dobbiamo mai rinunciare a ciò che ci rende unici, nemmeno quando sembra più facile seguire la massa. La vita è un’opportunità, una possibilità per reinventarsi, per scoprire nuovi orizzonti e abbracciare nuove avventure.


Un nuovo bivio, una nuova possibilità

Oggi mi trovo di nuovo a un bivio. Continuare sulla strada che conosco o buttarmi in una nuova avventura?

La differenza è che questa volta non ho paura.

Non vivo più l’incertezza con angoscia, ma con la consapevolezza che qualunque scelta farò, sarà comunque quella giusta per me.

E se anche tu ti sei sentita così, sappi che non sei sola.

Il tuo essere diversa ti rende speciale.

Non lasciare che nessuno ti faccia dubitare del tuo valore.

Ogni momento difficile passa. Ogni dolore si supera.

Ma devi volerlo davvero.

Devi credere in te stessa. Sempre.

E tu? Hai mai sentito il bisogno di cambiare tutto per ritrovare te stessa? Raccontamelo nei commenti!

Se ti va ti lascio qui un’altro articolo sempre molto personale, ma che potresti aver voglia di leggere!

Arianna

Leave a comment