Ritrovare sé stessi tra yoga, pilates, natura e silenzio
C’è un momento in cui capisci che hai bisogno di fermarti. Di respirare davvero. Di ascoltare quello che succede dentro, senza filtri né distrazioni. E quando quel momento arriva, esiste un luogo che può accoglierti, sostenerti, trasformarti. Si chiama Reset, ed è molto più di un semplice retreat in Toscana.
Qualche mese fa ho partecipato a una di queste giornate, organizzata da The Reset nella splendida Villa La Guardia Vecchia, e non esagero se ti dico che ha lasciato un’impronta profonda.
Un’esperienza pensata per rallentare, riconnettersi, lasciar andare.
E ora che si avvicina un nuovo evento, il One Night Retreat a Rosignano il 13 e 14 settembre, sento il bisogno di raccontartela. Perché forse anche tu stai cercando proprio questo: tempo, ascolto, spazio.
Ma prima di iniziare, giusto due parole per dirti chi sono!
Sono una viaggiatrice con la testa tra le nuvole e lo zaino sempre pronto per nuove avventure. Sono un’Acquario, il che significa che il mio spirito libero mi porta sempre alla ricerca di orizzonti nuovi e incontri autentici. Amo le albe e i tramonti, quei momenti in cui il mondo sembra fermarsi e tutto appare più chiaro.
Il mio carburante? Alba, caffè e una buona dose di curiosità.
Sul mio blog Il Viaggio Che Ti Cambia, troverai molto più di semplici itinerari: ti porterò alla scoperta della Toscana come un vero local, con angoli nascosti e sapori autentici. Condividerò idee per viaggi zaino in spalla in giro per il mondo, esperienze immersive con le persone del posto e racconti che vanno oltre le mappe. Perché viaggiare non è solo spostarsi, è crescere, scoprire e lasciarsi cambiare.
Se anche tu ami perderti per ritrovarti, sei nel posto giusto.
Per tutti gli altri contenuti a tema viaggio, ti invito a seguirmi su Instragram.
l silenzio che accoglie: una mattina che parla al cuore
La giornata è cominciata presto, ma senza fretta. Appena arrivati, siamo stati accolti da sorrisi sinceri e da una villa immersa nel verde, circondata da colline dolci, una piscina che rifletteva il cielo e un silenzio che parlava più di mille parole.
La prima pratica è stata una meditazione guidata. Occhi chiusi, piedi nudi sull’erba, mani che si aprono verso il cielo.
Abbiamo imparato a restare, a lasciare che il corpo si calmasse e la mente rallentasse.
Una mindfulness dolce e profonda, che ha aperto la giornata con un’intenzione: esserci, davvero.
ll movimento consapevole: Pilates con Francesca
Dopo questa centratura iniziale, è stato il momento del Pilates, guidato dalla bravissima Francesca. La sua voce era chiara e calma, i movimenti precisi ma accessibili a tutti. Il corpo, dopo tanto tempo in modalità automatica, ha ricominciato a muoversi con presenza e gratitudine.
Francesca ha saputo unire tecnica, cura e ascolto in una pratica che ha sciolto tensioni, riattivato muscoli e risvegliato energie assopite.
Se stai cercando Pilates a Livorno con uno sguardo più umano e autentico, questa è la strada giusta.
Nutrimento gentile: un pranzo pensato per il benessere
Dopo la pratica, ci attendeva un pranzo bilanciato e colorato, preparato da nutrizioniste esperte. Cibi freschi, sapori semplici ma studiati con attenzione.
Ogni piatto era pensato per nutrire, sostenere, rispettare il corpo e la giornata che stavamo vivendo.
Il cibo come alleato del benessere, non come pausa dal resto.
Energia e radicamento: workout con Linda
l pomeriggio è ripartito con il workout insieme a Linda: una pratica energica, dinamica ma rispettosa, pensata per tonificare e rinforzare, senza mai forzare. Non il solito allenamento, ma un invito a sentire i muscoli e il respiro, a mettersi in gioco con dolcezza.
Il tutto immersi nella natura, tra il profumo di fiori e il canto degli uccelli. Non servono palestre quando l’ambiente ti sostiene così.
Camminare per lasciar andare: la meditazione verso i cavalli
Dopo il movimento, è arrivato un altro momento potente: una meditazione in cammino, guidata lungo un sentiero che ci ha portato fino ai cavalli.
Un cammino lasciando che ogni passo diventasse una liberazione, un piccolo “via” sussurrato alle emozioni stagnanti.
Arrivati ai cavalli, ci siamo fermati.
Nessuna parola, solo presenza. I cavalli liberi, pacifici, sembravano invitarci a fare lo stesso: essere, non fare. E da lì è iniziata una pratica per lasciar andare ciò che non serviva più.
Emozioni, pensieri, zavorre. Tutto affidato al vento.
La chiusura in armonia: yoga e mindfulness
A chiudere la giornata, una pratica di yoga e mindfulness pensata per integrare tutto ciò che avevamo vissuto.
Un saluto al sole diverso, un corpo più leggero, una mente più quieta.
Non era più solo un retreat nel cuore della Toscana, era un vero ritorno a sé.
One Night Retreat – 13 e 14 settembre a Rosignano
Presto tutte le info…
Arianna